Sei a Napoli, hai già ammirato le bellezze del luogo e vuoi partire alla scoperta di Pompei e Ercolano? Ti accompagniamo noi verso le antiche città romane, conservate grazie alle ceneri del Vesuvio.
Proprio il Vesuvio, uno dei vulcani più famosi della storia dellâuomo ha distrutto in poco tempo diverse città , e incenerito la vita di migliaia di persone, non completamente coscienti del pericolo. Allo stesso tempo, però ci ha permesso di conservare perfettamente un patrimonio di architettura, urbanistica e conoscenza antica ancor oggi ammirato e studiato. Spesso tra le antiche rovine si fanno nuove scoperte archeologiche che ci permettono di conoscere ancora meglio le abitudini dei cittadini di epoca romana.
Scopri le meraviglie di Pompei ed Ercolano, noi ti indicheremo la via, si parte!

Come arrivare a Pompei ed Ercolano da Napoli in treno
Per arrivare a esplorare le meraviglie archeologiche di Ercolano e Pompei hai diverse opzioni in treno, ad ogni modo se arrivi dallâaeroporto ti converrà raggiungere la stazione di Napoli Centrale di Piazza Garibaldi. Pompei, Ercolano e anche Stabiae (sito archeologico di grande importanza) sono ben collegata con Napoli con treni regionali e con la ferrovia Circumvesuviana, o anche con treni dedicati come il Campania Express.
Se scegli i treni regionali, dalla Stazione di Napoli Centrale prendi il treno in direzione Salerno, ma ricorda che portrai raggiungere esclusivamente la fermata Trenitalia âPompeiâ che in pochissimi minuti a piedi ti permetterà di raggiungere il centro cittadino e gli scavi archeologici. Può essere una soluzione comoda anche se si arriva da Salerno, in direzione opposta. Il costo è di circa 4,40â¬
Una seconda soluzione pratica per raggiungere invece sia Pompei che Ercolano è la ferrovia della Circumvesuviana, che puoi prendere comodamente al di sotto della stessa stazione Centrale/Garibaldi. Prendi il treno in direzione Sorrento, le fermate da tenere dâocchio sono âErcolano Scaviâ â âPompei Scavi, Villa dei Misteriâ, anche queste ovviamente puoi raggiungerle partendo da Sorrento in direzione opposta. Il costo è di circa 2,60 per Pompei e di 1,70 per Ercolano.
Infine, una soluzione più comoda è quella del Campania Express che copre la stessa tratta di Napoli - Sorrento della Circumvesuviana ma con molte meno fermate, e impiegando meno tempo rispetto al treno tradizionale. Le tariffe sono però più alte, ma migliore è lâofferta in termini di comodità e velocità . I prezzi sono di 15 euro sola andata e di 25 euro per andata e ritorno. Nella seconda opzione inoltre è consentito il ritorno in un giorno diverso dallâandata per facilitare il tuo soggiorno a Pompei, Ercolano, Stabiae o anche Sorrento.

Come arrivare a Pompei ed Ercolano da Napoli in bus
Una seconda soluzione per raggiungere Pompei se si vuole evitare il treno, è sicuramente lâautobus che potrai prendere sia dallâAeroporto di Napoli Capodichino, dalla stazione centrale e dal Napoli Centro Direzionale. La linea è la 5001 di EAV, quella âSALERNO - NOCERA â NAPOLIâ in direzione Salerno con fermate a Aeroporto, Stazione Centrale, Centro Direzionale e poi Pompei.
La linea per Ercolano invece è la âNAPOLI - SCAFATIâ in direzione Scafati a Napoli Monte SantâAngelo, Piazza Municipio, Piazzetta Circumvesuviana e Centro Direzionale per poi arrivare a Ercolano Scavi. Il costo è di 1,70 per la corsa singola e di 2,40 per il biglietto orario.
